OPPORTUNITA’
La misura incentiva la realizzazione di sistemi Agrivoltaici di natura sperimentale di potenza complessiva pari almeno a 1,04 GW ed una produzione indicativa di almeno 1.300 GWh/anno.
A CHI SI RIVOLGE
I soggetti beneficiari della misura sono:
a) Gli imprenditori agricoli in forma individuale o societaria, anche cooperativa, le società agricole, nonché i consorzi costituiti tra due e più imprenditori agricoli e/o società agricole.
b) Associazioni temporanee di imprese, che includono almeno un soggetto di cui alla lettera a).
Sono escluse dalla partecipazione le imprese in difficoltà, i soggetti con cause di esclusioni e divieto sui quali grava un ordine di recupero di incentivi percepiti illegali con il mercato interno e i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità Iva con volume d’affari annuo inferiore a 7 mila euro.
INTERVENTI AMMISSIBILI
L’incentivo sovvenziona l’installazione di impianti fotovoltaici innovativi con montaggio dei moduli elevati da terra, anche prevedendo la rotazione dei moduli stessi:
- Con potenza massima di 1 MW per le aziende di cui alla lettera A (gli imprenditori agricoli in forma individuale o societaria, anche cooperativa, le società agricole, nonché i consorzi costituiti tra due e più imprenditori agricoli e/o società agricole).
- Senza limitazione di potenza dell’impianto per le associazioni temporanee di imprese, che includano almeno un soggetto del comparto agricolo.
L’impianto deve essere realizzato entro 18 mesi dalla comunicazione di ammissione al contributo e i lavori devono avere inizio dopo la presentazione della domanda.
AGEVOLAZIONI PREVISTE
L’incentivo è composto da:
- Una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete.
- Un contributo in conto capitale nella misura massima del 40% dei costi ammissibili;
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica sul portale del GSE a partire dalle ore 12:00:00 del 1° Aprile 2025 fino alle ore 12:00:00 del 30 giugno 2025.